La 25esima edizione del Linux Day, la giornata nazionale dedicata a Linux, al software libero e all’open source & open hardware, sarà anche a Cosenza, organizzata da Hacklab Cosenza con la partnership dell’ITI A. Monaco e della sezione Calabria di Informatici Senza Frontiere.
Quando? Sabato 25 ottobre 2025 (mattina 10:00-12:30 + pomeriggio 15:00-17:30)
Il programma dell’evento sarà presto disponibile, ma c’è ancora spazio per nuovi contributi: proponi il tuo intervento e diventa parte attiva del Linux Day.
Segui le istruzioni sulla piattaforma dedicata e compila la Call 4 Talk con le tue idee per una presentazione su ogni aspetto delle libertà digitali.
Non sono il massimo della qualità audiovideo, ma ce l’abbiamo fatta. Ecco tutti i video degli interventi del LinuxDay Cosenza 2018 svoltosi al Talent Garden. Buona visione a tutti 🧐
Abbiamo annunciato il programma ufficiale dell’edizione 2018 del Linux Day, ospitata quest’anno dal Talent Garden Cosenza e organizzata con Blender Italia, Joomla! Calabria e Google Developers Group Cosenza.
Consultatelo pure sulla pagina dedicata all’evento, assieme a tutte le altre informazioni utili: l’appuntamento è per Sabato 27 Ottobre alle ore 10.
Il Linux Day diventa maggiorenne e Hacklab lo riporta nel cosentino con la preparazione della 18esima edizione che si svolgerà al Talent Garden Cosenza. Sabato 27 Ottobre torna il tradizionale appuntamento italiano per celebrare assieme il l’ecosististema digitale libero e GNU/Linux! Presto annunceremo tutti i dettagli, ma per ora ti chiediamo: vuoi contribuire anche tu?
Porta il tuo intervento al Linux Day! Ti divertirai e aiuterai a divulgare il software, l’hardware e i dati liberi e il loro modello di sviluppo aperto.
Il Linux Day si rivolge ad un pubblico vasto ed eterogeneo. Vogliamo riuscire a parlare di tante cose interessanti, mantenendo alta la qualità ma senza rinunciare ad un tono prettamente divulgativo. Oltre ad invitarvi a partecipare in quanto pubblico all’evento, vogliamo aprire le porte ad ogni genere di contributo, da parte di tutti. Vuoi condurre un intervento di fronte al pubblico del Linux Day 2018? Qui sotto trovate le linee guida per quest’anno e le istruzioni per richiedere l’inserimento nel programma dei talk.
Abbiamo annunciato il programma ufficiale dell’edizione 2015 del Linux Day, organizzata quest’anno in collaborazione con l’Istituto di Istruzione Superiore Pezzullo di Cosenza.
Consultatelo pure sulla pagina dedicata all’evento, assieme a tutte le altre informazioni utili: l’appuntamento è per Sabato 24 Ottobre alle ore 15.
Hacklab Cosenza sta preparando la 15esima edizione del Linux Day. Sabato 24 Ottobre torna il tradizionale appuntamento italiano per celebrare assieme il free software e GNU/Linux! Presto annunceremo tutti i dettagli, ma per ora ti chiediamo: vuoi contribuire anche tu?
Porta il tuo intervento al Linux Day! Ti divertirai e aiuterai a divulgare Linux, il software libero e il modello di sviluppo aperto.
Il Linux Day si rivolge ad un pubblico vasto ed eterogeneo. Vogliamo riuscire a parlare di tante cose interessanti, mantenendo alta la qualità ma senza rinunciare ad un tono prettamente divulgativo. Oltre ad invitarvi a partecipare in quanto pubblico all’evento, vogliamo aprire le porte ad ogni genere di contributo, da parte di tutti. Vuoi condurre un intervento di fronte al pubblico del Linux Day 2015? Qui sotto trovate le linee guida per quest’anno e le istruzioni per richiedere l’inserimento nel programma dei talk.
Quest’anno il Linux Day torna a Cosenza per la sua 13esima edizione. HackLab Cosenza e Verde Binariovi aspettano il 26 Ottobre per celebrare assieme il free software e GNU/Linux.
Il Linux Day si rivolge ad un pubblico vasto ed eterogeneo. Vogliamo riuscire a parlare di tante cose interessanti, mantenendo alta la qualità ma senza rinunciare ad un tono prettamente divulgativo. Oltre ad invitarvi a partecipare in quanto pubblico all’evento, vogliamo aprire aprire le porte ad ogni genere di contributo, da parte di tutti. Vuoi condurre un intervento di fronte al pubblico del Linux Day 2013? Qui sotto trovate le linee guida per quest’anno e le istruzioni per richiedere l’inserimento nel programma dei talk.