È convocata l’assemblea ordinaria dei soci che si terrà presso la sede operativa dell’Associazione (Cubo 22B – Centro ICT Unical), in prima convocazione Sabato 28 Aprile 2018 alle 16:00 (valida alla presenza della maggioranza semplice dei soci) e in seconda convocazione (valida qualsiasi sia il numero dei presenti) Lunedì 30 Aprile 2018 alle 20:00.
All’assemblea hanno diritto di prendere parte tutti i soci. Avranno diritto di parola e di voto i soli soci in regola con il pagamento della quota sociale 2018.
La Local Academy Cisco dell’Hacklab Cosenza è felice di presentare l’undicesima edizione del nostro Corso di Advanced Networking, abilitante alle certificazioni Cisco CCENT v6 e CCNA v6.
Come al solito un articolo minimale, perchè per tutte le info dettagliate c’è la pagina ufficiale del corso con tutte le informazioni. Buona lettura! Attenzione: se avete già conosciuto il nostro corso in passato vi inviato a rileggere comunque la pagina principale perché sono state introdotte molte novità sulle quali mettersi al passo!
Letto? Per quelli che quest’anno decideranno di buttarsi anima, corpo e CPU nel networking avanzato, ecco il modulo di pre-iscrizione da compilare. Happy Networking!
Dove: Aula Zenith, Cubo 13C, Università della Calabria.
Si sente spesso parlare dell’adozione di pratiche agili nel mondo dello sviluppo del software. Ma cosa significa fare Agile, sia dal punto di vista tecnico e di processo? Incontriamoci e discutiamo sul tema con tre sviluppatori di XPeppers, una delle prime aziende agili in Italia.
La partecipazione al seminario è gratuita. Per prenotare la tua partecipazione clicca qui.
I video che vi proponiamo sono le registrazioni integrali, e immediatamente sotto trovate il minuto e il secondo di inizio del talk, completati dai link alle slide e ad altri approfondimenti. Buona visione!
di Luca Algieri, Stefano De Carlo e Pasquale De Rose.
Da Venerdì 14 a Domenica 16 Ottobre si è svolta la quarta edizione del Maker Faire Roma, l’appuntamento europeo di una delle più grandi fiere di innovazione al mondo e al quale l’Hacklab non poteva mancare. Anche quest’anno il movimento maker ha riempito l’evento di contenuti, invenzioni, startup, ibridi tra tecnologia e arte, e offerto una valvola di sfogo a progetti di ricerca di molte istituzioni universitarie, che per un weekend hanno trovato il modo di esporre i loro risultati e work in progress al di fuori di un ambito puramente accademico. In questo resoconto della 3 giorni vi proponiamo ciò che più ci ha colpito, ma con una doverosa premessa: ci siamo concentrati principalmente sui padiglioni Move, Interaction e Fabrication.
Parte la seconda edizione del corso di C/C++ che è rivolto a coloro che non hanno mai utilizzato un linguaggio di programmazione e vogliono iniziare a conoscerne i meccanismi e a tutti gli studenti che vogliono colmare le lacune sull’argomento. Gli argomenti riguardano gli aspetti base della programmazione orientata agli oggetti.
Per vernirci a conoscere: dalle ore 17.30, Cubo 22 (accanto alla capella universitaria)
Durante tutta la giornata di Venerdì 30 Settembre si svolgerà all’Università della Calabria la Notte dei Ricercatori 2016. Dalle 9.30 di mattina sarà possibile effettuare visite guidate nelle strutture, dipartimenti, officine e laboratori dell’Unical, mentre dalle 10 e fino a notte inoltrata il ponte dell’Università si trasformerà in Ponte della Ricerca, con tanti stand attrezzati dove verranno esposti i risultati dell’attività di ricerca.
Ci saremo anche noi! A partire dalle 17.30 ci troverete nella nostra sede al Centro di Calcolo ad Alte Prestazioni, Cubo 22. Potrete esplorare le attività dell’associazione assieme ai nostri hacker, negli stand che appronteremo:
Ninux e Community Networks
Formazione, Corsi e Seminari
Stampa 3D low cost
Arduino, robotica e domotica
Linux & Open Source
Associazione NipponiCS
Demo dei prodotti del nostro partner Arduiner
Non è necessaria prenotazione e l’ingresso è gratuito e aperto a tutti. Vi aspettiamo!
Presentazione: 11 Ottobre 2016, Aula Zenith (Cubo 13C), Ore 19:30. Inizio del Corso: 17 Ottobre 2016 (online) e 5 Novembre 2016 (aula). Fine del Corso: Marzo 2017 (certificazione CCENT) o Giugno/Luglio 2017 (certificazione CCNA).
La Local Academy Cisco dell’Hacklab Cosenza è felice di presentare la decima edizione del nostro Corso di Advanced Networking, abilitante alle certificazioni Cisco CCENT v6 e CCNA v6.
Post brevissimo perché grazie al feedback ricevuto abbiamo creato un’unica pagina con tutte le informazioni sul Corso di Advanced Networking, che l’anno scorso ha funzionato molto bene per noi e voi. Buona lettura! Attenzione: se avete già conosciuto il nostro corso in passato vi inviato a rileggere comunque la pagina principale perché sono state introdotte molte novità sulle quali mettersi al passo!
Letto? Per quelli che quest’anno decideranno di buttarsi anima, corpo e CPU nel networking avanzato, ecco il modulo di pre-iscrizione da compilare. Happy Networking!