Tutti gli articoli di Hacklab Cosenza

INSERT COIN – Serata rétrogaming @ Café Librairie Cosenza

Il Cafè Librairie, dj Brew, e L’Hacklab Cosenza organizzano per Venerdì 6 Marzo a partire dalle 21.30 una serata all’insegna del rétrogaming, con l’Amiga 500 protagonista indiscussa!

amiga_cafe_librairieI clienti del Cafè Librairie Cosenza avranno la possibilità di giocare con il mitico Amiga500 (configurato da Enzino45s) impugnando i joystick originali e riassaporando l’ebbrezza del loading :P

Il tutto accompagnato dal dj set retrowave di BREW e le proiezioni in projection mapping di 61615m1.

Regolamento della Serata:

  • Ad ogni consumazione verrà dato un Coin con cui sarà possibile giocare;
  • Chi perde passa il turno (retrogame/retrorules :P)
  • Può tornare in partita solo chi è in possesso di un Coin.

In missione a Dublino

Cari Hackers,
forse non tutti sanno che uno dei soci fondatori dell’Hacklab vive da diversi anni all’estero, lavorando per diverse multinazionali sempre con lo spirito da hacker, con l’idea della condivisione in testa e un pallino per il riciclo e il risparmio in un’ottica molto “Juugaad“. Dovendo lui dismettere una intera sala server siamo andati a prenderci ciò che era ancora utilizzabile per i nostri scopi. Faccio qui un breve resoconto del viaggio a Dublino.

Sala server Dublino

Continua la lettura di In missione a Dublino

Economia e Tecnologia del bitcoin – Seminario al TAG Cosenza

Locandina del seminario Economia e Tecnologia del bitcoin al TAG CosenzaI pagamenti elettronici, a differenza dei pagamenti in contanti, sono possibili solo  tramite i servizi offerti da determinate compagnie (es. banche, circuiti di carte di credito, paypal..) che hanno il ruolo di mediatore fidato e di garante. Bitcoin elimina questa necessità, sostituendo alla fiducia la crittografia e utilizzando la potenza di
calcolo dei computer come garanzia dei pagamenti.
Nel seminario vengono affrontati sia gli aspetti economici del Bitcoin con le loro ricadute sociali, sia gli aspetti più tecnici del loro funzionamento.

Relatori: Vincenzo Bruno, Vincenzo Pirrone

Quando: Martedì 2 dicembre, ore 18.00

Dove: Talent Garden Cosenza, Via Marco Polo, 7, Rende, CS, Italia

E’ gradita la registrazione qui

Laboratorio di Scrittura Efficace

Qual è l’efficacia delle cose che scriviamo?
Che differenza c’è tra scrivere bene in italiano e scrivere in modo efficace?
Scrivere testi è una funzione che chiunque può improvvisare?

A partire da queste domande e dalla scarsa consapevolezza e chiarezza che spesso riscontriamo su questi temi, è nata l’idea di organizzare un
LABORATORIO DI SCRITTURA EFFICACE.

LocandinaScritturaEfficace
Clicca per scaricare la locandina in formato PDF.

Continua la lettura di Laboratorio di Scrittura Efficace

M.A.G.M.A. 1.1 all’UniCal

magma-unopuntounoLe associazioni della rete M.A.G.M.A. si incontrano nei giorni 15 e 16 novembre 2014 presso l’Unical. Questo evento, denominato MAGMA 1.1, si pone l’obiettivo di rafforzare la rete di associazioni calabresi, costituita nel primo incontro di agosto 2014 a Polìa (VV) e di estendere la rete con la partecipazione di nuovi gruppi della regione.

Il fine ultimo dell’incontro è quello di stabilire rapporti duraturi, per la realizzazione di eventi futuri nei territori di competenza, creando al contempo un database consultabile online e costantemente aggiornabile, che diventi un punto di riferimento per tutti gli associati.

Il programma della due giorni è il seguente:

Sabato 15 Novembre

15.00 – 19.00 Presentazione delle associazioni e seminari
19.00 – 21.00 Cena a mensa
21.00 – 23.00 Cineforum e musica

Domenica 16 Novembre

10.00 – 12.00 Tavoli di lavoro e incontro
12.00 – 13.00 Conclusioni

Tutte le associazioni sono invitate a unirsi a noi! Per informazioni scrivete a magma.calabria@gmail.com

Lightning Talk #2 sulla birra artigianale: “I domozimurghi”

Martedì 4 Novembre, ore 20 circa, Centro di Calcolo ad Alte Prestazioni.
Martedì 4 Novembre, ore 20 circa, Centro di Calcolo ad Alte Prestazioni.

Prosegue domani, alle ore 20, il viaggio Hacklab Cosenza nel mondo della birra artigianale, guidati dall’appassionato birraiolo Sergio Rochira. Appuntamento per tutti al Centro di Calcolo ad Alte Prestazioni!

In questo secondo incontro affronteremo il tema dell’homebrewing e capiremo come chiunque potrebbe fare la propria birra in casa! Dopo una breve panoramica teorica, verranno illustrate le principali tecniche di produzione casaling della birra.

Ad arricchire la conversazione, ci sarà la presenza della nuova Associazione Birrofili Calabresi ed la degustazione di birra artigianale!

Questo secondo appuntamento fa parte dei Lightning Talks dell’Hacklab Cosenza, gli aperiodici mini-seminari di massimo 25 minuti dove chiunque tra soci e non può condividere una fetta delle proprie conoscenze su qualsiasi argomento, in maniera del tutto rilassata e informale.