UPDATE: Ecco la registrazione integrale del seminario. Buona visione!
Martedì 23 Giugno, Ore 18:00, Talent Garden Cosenza.
L’Hacklab Cosenza ritorna al TAG con questo seminario di Pasquale de Rose e Vincenzo Pirrone. Ci introdurranno Docker, la recente tecnologia di container che sta spopolando tra i system administrators.
Docker è una piattaforma open-source per programmatori e sysadmin pensata per installare applicazioni distribuite su container Linux in modo semplice e configurabile. In questo talk illustreremo i pricipi di funzionamento di Docker, vedremo come eseguire il setup di wordpress tramite docker in pochi minuti ed infine creeremo un container personalizzato.
Questo Venerdì 17 Giugno saremo in HPCC dalle 19 alle 21 per fare un Kata, un esercizio di programmazione per migliorare il nostro approccio alla programmazione e nello specifico al Test Driven Development, e lo faremo tutti insieme in Mob Programming condividendo una sola tastiera e proiettando il codice che scriveremo.
Per approfondire cosa siano i Kata e come si lavora in Mob Programming, clicca sugli appositi approfondimenti. I nostri kata sono aperti a tutti, anche solo per dare un’occhiata e farsi un’idea delle metodologie Agile per lavorare efficacemente in un team di programmatori. Ti aspettiamo ;)
Lunedì 15 Giugno, Ore 19:30 – 21:30, Centro di Calcolo ad Alte Prestazioni (Cubo 22)
Afferrare i principi dietro le metodologie di sviluppo Lean & Agile è difficile dietro a un libro. Meglio impararle con una simulazione/gioco/sfida! L’Hacklab Cosenza presenta il suo primo Kanban Pizza Game!
Kanban è una metodologia di gestione del processo di sviluppo software (e della produzione in generale). Con il Pizza Game, impararemo ad applicarla in un contesto completamente non-informatico, quindi aperto a tutti (siete invitati!).
Per chi è curioso e vuole avere più info sul gioco (che è open source/creative commons!) può consultare la sua pagina ufficiale. Il nostro Joe Bew illustrerà le regole alle squadre sfidanti. Vi aspettiamo!
Dopo il successo della prima serata INSERT COIN (in compagnia dell’Amiga 500) Time after Time ritorna con: LVL UP!
In questo nuovo appuntamento i clienti del CafèLibrairie Cosenza avranno la possibilità di giocare con il mitico Super Nintendo, con una selezione di videogame di Enzo45s e impugnando i joystick originali della console, il tutto accompagnato dal djset di BREW e dall’installazione interattiva di JLemon.
Regolamento della Serata:
Ad ogni consumazione verrà dato un Coin con cui sarà possibile giocare;
Chi perde passa il turno (retrogame/retrorules :P)
Può tornare in partita solo chi è in possesso di un Coin.
L’industria Italiana del Software Libero è l’insieme delle aziende e dei professionisti la cui attività lavorativa prevalente ricade nella consulenza, formazione, assistenza, sviluppo di Software Libero.
UPDATE 15/04/15: Aggiunta la registrazione integrale :)
di Riccardo Barberi
Martedì 14 aprile, ore 19.00 Centro di Calcolo 22B, Unical
La matematica unendosi alla programmazione diventa arte alla portata di tutti grazie alla potenza dei dispositivi mobili che ci portiamo in tasca o in borsa.
Il prof. Barberi, direttore del Dip. di Fisica, esperto ed amante di innovazione e tecnologia presenta il mondo affascinante dei frattali reso semplice e accessibile su un tablet.
L’Arduino Day è previsto per il 28 Marzo, ma da noi arriverà il 31 Marzo 2015!
Il 31 Marzo 2015, a partire dalle 19.00 presso la nostra sede al Cubo 22 dell’Università della Calabria, hosteremo il nostro secondo Arduino Day, dopo il successo dell’edizione 2014!
L’Arduino Day è un evento mondiale che festeggia Arduino e tutti i milioni di progetti scaturiti da questa board elettronica open e made-in-Italy. L’Hacklab Cosenza organizza un community event per tutti gli appassionati o semplici curiosi della provincia di Cosenza.
Per tutti i dettagli e il programma della serata, visitate la pagina dedicata all’evento. Vi aspettiamo per un Happy Arduino Hacking!
Sarà l’occasione perfetta per far conoscere tutte le nostre 1000 attività, ma con un particolare focus su Ninux, Stampa 3D e, ovviamente, l’elettronica del nostro hackerspace.
Per tutti i dettagli aggiornati, visitate la pagina dedicata alla nostra partecipazione!
L’associazione NipponiCS e Hacklab Cosenza sono lieti di ospitare Massimiliano Aiello, che terrà un seminario sulle katana (刀) giapponesi. Ne porterà 4 delle tante che ha: due katana (刀), una wakizashi (脇差) e una tantoo (短刀).
Vi aspettiamo Mercoledì 11 Marzo, Ore 19:00 all’Aula Zenith (Cubo 13C sul ponte carrabile, UNICAL).