Corso Stampa 3D RepRap al Talent Garden

Il corso ha un numero di posti limitato. Qualora non si raggiunga il numero minimo di partecipanti entro venerdì, il corso verrà rimandato ad una data che verrà comunicata successivamente.
La compilazione del modulo non ha carattere vincolante.

tagcosenza_stampa3d_800x418Corso introduttivo alla Stampa 3D “RepRap” organizzato da Talent Garden Cosenza in partnership con Hacklab Cosenza e Arduiner.

Il programma del corso, della durata complessiva di 9 ore, è il seguente:

  • Venerdì 3 Luglio dalle 18:00 alle 20:00
    • introduzione alla stampa 3D
    • il progetto RepRap, la stampa 3D open source alla portata di tutti
  • Sabato 4 Luglio dalle 9:30 alle 17:30
    • Modelli 3D e 3DToolchain per capire a fondo la stampa 3D
    • Slic3r is nicer: dall’oggetto 3D al file da stampare
    • Stampanti 3D: la meccanica
    • Stampanti 3D: l’elettronica basata su Arduino
    • Introduzione alla modellazione 3D

Il costo del corso è di 40€ + IVA e i partecipanti riceveranno uno sconto di eguale importo per l’acquisto da www.arduiner.com di una stampante 3D, modello Prusa i3 in kit (330€ invece di 370€) oppure già montata (560€ invece di 600€).

Per la pre-iscrizione al corso, clicca su questo link link “Partecipa all’evento“: il corso è a numero chiuso!

Introduzione a Docker @ TAG CS

UPDATE: Ecco la registrazione integrale del seminario. Buona visione!


 

Martedì 23 Giugno, Ore 18:00, Talent Garden Cosenza.
Martedì 23 Giugno, Ore 18:00, Talent Garden Cosenza.

L’Hacklab Cosenza ritorna al TAG con questo seminario di Pasquale de Rose e Vincenzo Pirrone. Ci introdurranno Docker, la recente tecnologia di container che sta spopolando tra i system administrators.

Docker è una piattaforma open-source per programmatori e sysadmin pensata per installare applicazioni distribuite su container Linux in modo semplice e configurabile. In questo talk illustreremo i pricipi di funzionamento di Docker, vedremo come eseguire il setup di wordpress tramite docker in pochi minuti ed infine creeremo un container personalizzato.

Il seminario è gratuito, ma i posti disponibili sono limitati. È possibile registrarsi per Introduzione a Docker direttamente sul sito del Talent Garden Cosenza.

Venerdì 19 Giugno: ancora serata-Kata in HPCC

mob_programmingQuesto Venerdì 17 Giugno saremo in HPCC dalle 19 alle 21 per fare un Kata, un esercizio di programmazione per migliorare il nostro approccio alla programmazione e nello specifico al Test Driven Development, e lo faremo tutti insieme in Mob Programming condividendo una sola tastiera e proiettando il codice che scriveremo.

Per approfondire cosa siano i Kata e come si lavora in Mob Programming, clicca sugli appositi approfondimenti. I nostri kata sono aperti a tutti, anche solo per dare un’occhiata e farsi un’idea delle metodologie Agile per lavorare efficacemente in un team di programmatori. Ti aspettiamo ;)

Kanban Pizza Game: Lean&Agile per tutti

Lunedì 16 Giugno, Ore 19:30 - 21:30, Centro di Calcolo ad Alte Prestazioni (Cubo 22)
Lunedì 15 Giugno, Ore 19:30 – 21:30, Centro di Calcolo ad Alte Prestazioni (Cubo 22)

Afferrare i principi dietro le metodologie di sviluppo Lean & Agile è difficile dietro a un libro. Meglio impararle con una simulazione/gioco/sfida! L’Hacklab Cosenza presenta il suo primo Kanban Pizza Game!

Kanban è una metodologia di gestione del processo di sviluppo software (e della produzione in generale). Con il Pizza Game, impararemo ad applicarla in un contesto completamente non-informatico, quindi aperto a tutti (siete invitati!).

Per chi è curioso e vuole avere più info sul gioco (che è open source/creative commons!) può consultare la sua pagina ufficiale. Il nostro Joe Bew illustrerà le regole alle squadre sfidanti. Vi aspettiamo!